image-2

Anche Lione mette un piede nel futuro, introducendo nella propria flotta cittadina una navetta senza conducente. Si tratta di un veicolo a guida automatica, destinato al trasporto pubblico e realizzato dalla francese Navya insieme a Keolis Group. Il bus ha fatto il suo primo viaggio ufficiale lo scorso venerdì e continuerà a circolare per le strade della città ancora per un anno, soprattutto nel quartiere di Confluence. Il bus senza guidatore collega gratuitamente l’area attorno all’Hôtel de Région con la zona di Presqu’île, dalle 7:30 del mattino alle 19 di sera, su un percorso con cinque fermate prestabilite. La navetta scelta per la sperimentazione a Lione appartiene alla gamma Arma ed ha una capacità di 12 passeggeri. Costa circa 200 mila euro ed è dotata di telecamere interne ed esterne, sensori, laser e altri componenti all’avanguardia necessari alla guida automatica. La velocità media di viaggio è di 20 km/h, inferiore rispetto ai tradizionali bus, ma sufficiente per raccogliere informazioni utili per stabilire la sua introduzione definitiva tra i veicoli dedicati al trasporto pubblico della città francese.

image-1

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati