Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad hoc, accompagnato dalla piattaforma web #MobilityOnTop.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MANIFESTO

Il ruolo chiave del trasporto pubblico

In particolare, l’UITP raccomanda di garantire un quadro giuridico su misura e sottolinea come, con l’emergere di nuove forme di mobilità, il trasporto pubblico resti la spina dorsale indiscussa di qualsiasi soluzione di trasporto multimodale. L’UITP invita inoltre l’UE ad aumentare i futuri investimenti e finanziamenti alla ricerca per tutte le forme di mobilità urbana e locale sostenibile.
“Il trasporto pubblico svolge un ruolo importante nella vita delle città ed è anche un elemento chiave nella lotta ai cambiamenti climatici – spiega UITP -. Rappresentando più di 450 operatori di trasporto pubblico e autorità in tutti gli Stati membri dell’UE, UITP incoraggia i nuovi decisori dell’Unione Europea a garantire che la mobilità sia in cima alle nuove politiche comunitarie. Oltre al trasporto pubblico, molti altri campi della legislazione, come la digitalizzazione, gli affari sociali o l’automazione, hanno un impatto sul trasporto pubblico e sulla mobilità urbana. UITP si aspetta che gli eurodeputati che hanno a cuore il tema la mobilità firmino il Manifesto”.

I trasporti pubblici per combattere il cambiamento climatico

Thomas Avanzata, Senior Director di UITP Europe, afferma: “È giunto il momento che i decisori politici facciano della mobilità urbana una priorità per realizzare le ambizioni dell’UE in termini di: inclusione, innovazione, occupazione, aria pulita e lotta ai cambiamenti climatici. Questi obiettivi dovranno tradursi in azioni concrete e importanti investimenti per contribuire a migliorare la mobilità nelle città dell’UE e la qualità della vita quotidiana dei cittadini europei. Abbiamo bisogno che i decisori politici pongano la mobilità in cima all’agenda politica, e li invitiamo a firmare il nostro Manifesto”.

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl