Mobility Innovation Tour inizia il suo tragitto nel ‘salotto’ di Microsoft (qui trovi il programma), con la presenza di Atm nella persona di Alberto Zorzan, Direttore Operations. Il primo appuntamento della rassegna di convegni promossi da AUTOBUS, il Cifi ed Ibe International si terrà infatti nell’avveniristica Microsoft House di via Pasubio, nella cornice della Digital week.

AGGIORNAMENTO
dal 1 gennaio 2020 il Mobility Innovation Tour ha un sito dedicato,
raggiungibile al seguente link: https://www.mobilityinnovationtour.com

mobility innovation tour milano microsoft house

Mobility Innovation Tour, di città in città sul bus

Il Mobility Innovation Tour si snoderà attraverso cinque convegni in cinque città italiane, abbracciando il periodo tra marzo e settembre. Dopo Milano sarà la volta di Firenze, Torino, Bologna, Roma. L’obiettivo? Ambizioso: quello di raccontare le realtà, i progetti e gli orizzonti delle aziende di trasporto pubblico, promuovendo un dialogo con l’industria e le realtà votate all’innovazione. A Milano, nella mattinata di venerdì 16 marzo, si parlerà di transizione all’autobus elettrico e di digitalizzazione del tpl. Padrone di casa sarà Atm con Alberto Zorzan, Direttore Operations. Parteciperà anche Amt Genova. Nelle successive date saranno sviscerate questioni come l’integrazione modale, il rinnovo delle flotte, le trazioni alternative, il futuro della manutenzione nell’era dell’Industria 4.0.

mobility innovation tour

Industria 4.0 e tpl al Mobility Innovation Tour

Al centro del Mobility Innovation Tour c’è insomma la volontà di raccontare le prospettive offerte dall’innovazione al mondo del trasporto pubblico. Gli orizzonti presentati non riguarderanno solamente il prodotto in sé, ma anche le novità organizzative e legate ai processi produttivi, per esempio all’Industria 4.0, agli eventuali nuovi modelli di business e alle nuove dinamiche di fabbrica. Quale palcoscenico migliore di quello di Microsoft e della Milano Digital Week?

Milano Digital Week, la vetrina del digitale

La Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano e realizzata da Cariplo Factory, in collaborazione con IAB – Interactive Advertising Bureau e Hublab, «è una finestra aperta sulla trasformazione digitale che sta cambiando il modo di vivere la città – si legge nella presentazione -. Quattro giorni dedicati alla produzione di conoscenza e innovazione attraverso il digitale: un’opportunità di riflessione e confronto per cittadini, aziende, istituzioni, università e centri di ricerca. Un’occasione per scoprire i tanti volti della Milano digitale». Una città in evoluzione anche grazie a un orizzonte di evoluzione del trasporto pubblico che promette importanti novità.

SCARICA IL PROGRAMMA

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Bus turistici, il racconto della Convention An.bti

Si è tenuto in Versilia l’evento nazionale dedicato al turismo e ai bus turistici italiani: Bus Tourism Convention “NextStop”, nella cornice di Villa Bertelli, a Forte dei Marmi. Due giorni di confronto, approfondimento e networking tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore, con una grande ...