Quattro mesi col segno più. Il mercato dell’autobus sorride: il rapporto dell’associazione italiana filiera industria automobilistica (Anfia) inquadra un settore che vede le immatricolazioni in ascesa. In grande spolvero gli interurbani. Intanto è stata pubblicata la gara Consip, che promette di fare da ulteriore importante “sostegno” al trend delle registrazioni.

Soffrono i turistici

1.245 immatricolazioni di autobus da gennaio ad aprile, contro le 869 del corrispondente periodo dell’anno passato. Questo il primo dato ad emergere nel rapporto (riservato ai bus oltre le 3 tonnellate e mezzo): la crescita è nella misura del 43,3 per cento. Aprile ha fatto registrare 6,4 per cento di registrazioni (248) in più rispetto a marzo. I turistici soffrono: calo dell’8,8 per cento, ma minibus e scuolabus stanno peggio (rispettivamente meno 30,7 e meno 24,7 per cento). Guardando all’intero quadrimestre, in ogni caso, tutti i comparti chiudono con segno positivo: gli incrementi più rilevanti sono quelli per gli autobus interurbani (più 188,1 per cento) e midibus (più 148,4 per cento).

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati