imm2-400x269
‘‘Porteremo le priorita’ e le proposte contenute nella ‘Carta di Bologna’ – e finora condivise dalle citta’ di Bologna, Milano e Torino –  tra le priorita’ che l’ANCI sosterra’ di fronte al Governo e che ribadira’ anche nel corso della Conferenza nazionale sulla mobilita’ sostenibile, in programma a Catania il 19 e 20 Giugno’‘. Lo afferma il delegato ANCI alla Mobilita’ sostenibile, Pierfrancesco Maran, commentando i risultati della seconda edizione degli Stati generali della Mobilita’ nuova, conclusasi a Bologna lo scorso 12 Aprile.
‘’Tra le priorita’ identificate – spiega Maran – vi sono un piano nazionale per la mobilita’ urbana del Governo che metta al centro un programma di medie e piccole opere diffuse in favore di pedoni, ciclisti e trasporto pubblico; l’impegno a riprendere presto l’iter di approvazione della riforma del Codice della strada all’esame del Parlamento; l’introduzione di incentivi fiscali per le aziende che promuovono l’utilizzo dei mezzi pubblici o della bicicletta per gli spostamenti casa lavoro. Si tratta – conclude il delegato ANCI – soltanto di alcuni dei punti che andranno a confluire nel tavolo ANCI sulla Mobilita’ sostenibile e che comporteranno profondi cambiamenti nella governance della mobilita’ urbana’’.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

“Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”. L’evento Agici per la mobilità di domani

L’appuntamento è fissato mercoledì 29 novembre, ore 10:45, a Milano, press l’NH Hotel Citylife, in via Colleoni 14. È qui che Agici ha organizzato il convegno “Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”, per parlare della mobilità...

eBRT 2030, due giorni di vertice europeo a Rimini per un tpl full electric

Una settantina di esperti del trasporto pubblico saranno domani a Rimini per l’Assemblea generale del consorzio europeo eBRT2030 che mira a dimostrare l’applicabilità di una nuova generazione di sistemi BRT (Bus Rapid Transit) elettrici in diversi contesti urbani. Saranno approfondite soluzioni inno...