image

Secondo un recente studio realizzato dall’American Bus Association Foundation, il mercato dei bus negli Stati Uniti e nel Canada si conferma uno dei più robusti, facendo dell’autobus uno dei mezzi di trasporto più affidabile, profittevole e sostenibile dal punto di vista ambientale. Il 2014, anno della rilevazione, ha dato segnali positivi sia in termini di passeggeri trasportati, con oltre 604 milioni con un parco di 36,520 autobus, sia in termini occupazionali. L’industria ha creato 128,300 nuovi posti di lavoro, 71,900 dei quali a tempo pieno e 56,400 part-time. Dallo studio emerge inoltre che il bus riesce ad attrarre categorie differenti di utilizzatori, dai giovani agli anziani, su una molteplicità di servizi. Non solo turismo, visite guidate, city sightseeing e servizi privati, ma anche servizi a lunga percorrenza che rimangono una spina dorsale del trasporto a lunga distanza sia negli Stati Uniti sia in Canada. Alcuni ulteriori dettagli nell’infografica qui sotto.

031616_Motorcoach_Infographic550

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Daimler Buses consegna 20 Setra a due piani a MarinoBus

Squadra che vince non si cambia: dopo la fornitura nel 2023 per 20 double-decker Setra modello S 531 DT, MarinoBus ha ordinato nuovamente venti turistici a due piani a Daimler Buses, che sono stati consegnati nei giorni scorsi ed entreranno in servizio nel corso del 2025, per rinnovare la propria fl...