maxresdefault

Il cittadino medio di Bolzano compie un tragitto in macchina ogni due tragitti fatti con mezzi di tpl. Genovesi e milanesi non si piazzano poi così distanti. Quanto a motorizzazione privata, i cittadini de L’Aquila sono imbattibili: 76 auto ogni 100 abitanti. Sono i dati pubblicati nella 23esima edizione dello studio di Legambiente “Ecosistema urbano“, realizzata in collaborazione con l’istituto di ricerche Ambiente Italia e il “Sole 24 ore”. Le statistiche inserite nel rapporto hanno l’obiettivo di sintetizzare lo stato di salute ambientale delle principali città della penisola. Anche il tema del trasporto pubblico viene toccato. Secondo Legambiente la città che usa meno la macchina è Bolzano, mentre Venezia rimane imbattibile per quanto riguarda i tragitti all’anno effettuati dai cittadini coi mezzi di tpl. Certo, nella città lagunare la concorrenza del mezzo privato evidentemente non esiste. Milano e, molto staccata, Roma sono in testa alla graduatoria per quanto riguarda i chilometri-vetture per abitante: 92 nel capoluogo lombardo, 60 nella capitale. Messina è maglia nera tra le grandi città: 12 chilometri-vettura per abitante. Il romano medio compie 514 spostamento l’anno col tpl, il milanese 472. I tragitti in auto sono il 30 per cento del totale per il cittadino di Bolzano, il 36 per cento per il genovese, il 37 per il milanese. Relativamente al tasso di motorizzazione privata, i dati confermano la peculiarità italiana in Europa: 65,7 auto ogni 100 abitanti, in aumento rispetto al 2014 e 2015 e in linea con il dato 2013.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...