Ottocento persone in lizza per un lavoro come conducente d’autobus, per i trecento che hanno superato la prova scritta sono iniziate ieri (lunedì 29 gennaio), i test di guida. Seta metterà alla prova i candidati tra circuito chiuso e prove su strada in urbano ed extraurbano. Il tempo previsto per i test si concluderà a metà febbraio.

lavoro come autista autobus

Lavoro come conducente d’autobus, 300 oltre la prova scritta

Ben 800 persone, residenti in tutte le zone d’Italia, hanno risposto all’offerta di lavoro come conducente d’autobus lanciata da Seta. Circa 300, meno di metà, hanno superato la prova scritta, consistente in un questionario inerente le norme del Codice Stradale, la conoscenza dei mezzi e delle norme antinfortunistiche, le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Da ieri hanno preso il via le prove pratiche. I candidati sono stati divisi in gruppi da 30: tutti  dovranno cimentarsi alla guida dei bus su circuito chiuso ed in linea (sia urbana che extraurbana). Le prove di guida, che si tengono presso la sede Seta di Modena, si concluderanno a metà febbraio.

Ora le prove, poi la graduatoria

 

 

La prova pratica per chi vuole ottenere un lavoro come conducente d’autobus comprende anche la verifica delle competenze meccaniche di base. Al termine della procedura verrà stilata una graduatoria dalla quale Seta attingerà i nomi dei candidati idonei all’assunzione, con i quali sarà instaurato un rapporto di lavoro subordinato secondo quanto disposto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di categoria. Ogni aspirante autista potrà richiedere di essere assegnato ad una o più delle province in cui Seta esercita il proprio servizio; sarà poi l’azienda a distribuire le assunzioni, contemperando le diverse esigenze territoriali con le preferenze espresse dai candidati.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...