L’autobus elettrico in arrivo, il metano che resiste, il nuovo motore D15 verso l’interurbano, la situazione del mercato Italia. Al microfono di AUTOBUS: David Siviero, Direttore Vendite e Prodotto Bus di MAN Truck & Bus Italia, e Tiziano Gavardini, Responsabile vendite Bus Pubblico.

Man verso l’elettrico. All’Iaa

Man Truck & Bus presenterà il suo autobus elettrico Lion’s City E al Salone Internazionale del veicolo commerciale (Iaa) di quest’anno ad Hannover, in Germania. I veicoli saranno dotati di motore elettrico centrale e predisposti per la ricarica notturna in deposito. La produzione di massa comincerà nella seconda metà del 2020. Segni particolari? La dimensione delle batterie: con 480 kWh per il 12 metri e 640 kWh per l’articolato, il Man Lion’s City E è un caso assolutamente unico in un mercato che vede la stazza delle batterie oscillare tra i 240 e i 350 kWh.

Ma il gas rimane una valida alternativa

La prospettata elettrificazione del tpl urbano, tuttavia, non distoglie Man da un forte focus sulle alimentazioni a gas. Una tipologia che in Italia non viene disdegnata da più d’una azienda di trasporto pubblico, come dimostra la consegna, a inizio maggio, di venti snodati del Leone, alimentati a metano, a Tper. Più di recente, sono stati portati a destinazione 6 Lion’s City a metano ad Atv Verona, unitamente ad ulteriori 27 Lion’s City A 78 e a un drappello di autobus a gas firmati Scania. Sempre in terra veneta, si è assistito alla consegna di ben 20 Lion’s Coach alla Atvo di San Donà di Piave.

In primo piano

Articoli correlati

È andata deserta l’asta per la vendita di Amaco

Nulla di fatto, anche questa volta. Il quarto tentativo di Fernando Caldiero, curatore fallimentare di Amaco, l’operatore di trasporto pubblico di Cosenza, di vendere all’asta l’azienda non è andato a buon fine: l’asta è andata deserta. Il prezzo per la vendita di Amaco era s...
Tpl