GTT tornerĂ  ad assumere: si tratta del segno tangibile dell’impegno dell’operatore di Torino di rafforzarsi per migliorare il servizio all’utenza.

Il Consiglio di Amministrazione di GTT ha infatti approvato una delibera che prevede l’assunzione di 95 autisti in due bandi di ricerca distinti: uno per 80 autisti da inserire nell’area urbana di Torino e uno per 15 autisti da inserire nell’area extraurbana di Ivrea.

Diverse le novitĂ  nei criteri di ricerca: saranno ammessi alle selezioni candidati con licenzia media ed etĂ  massima di 42 anni.
I candidati in possesso della patente E avranno priorità in fase di selezione ma anche i possessori della sola patente D potranno partecipare, con l’impegno entro un anno dall’assunzione di conseguire la patente E.

Si prevede che l’iter di ricerca, selezione e visite mediche terminerà entro gennaio 2023 con l’obiettivo di inserire i nuovi autisti già a partire dal prossimo febbraio.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati