unnamed

La giovane startup di bus sharing corre in aiuto dei gestori dei bus gran turismo mettendo loro a disposizione una piattaforma in cui sarà possibile vendere i posti vuoti sulle corse. In questo modo le aziende potranno sfruttare uno strumento in più per massimizzare i profitti di vendita e riempire i bus che altrimenti viaggerebbero con dei vuoti. Come funziona il servizio, disponibile a brevissimo in tutta Italia? Il meccanismo è semplicissimo: basterà inserire sul sito online le percorrenze vuote. Il tutto gratuitamente. GoGoBus si occuperà infatti della pubblicità, del marketing e del supporto ai clienti, mentre ai gestori rimarrà solo il compito di effettuare il transfer. Per scoprire come funziona il servizio nel dettaglio e per provare in anteprima la piattaforma, GoGoBus da appuntamento a IBE Conference Roma, la manifestazione che si terrà il 3 e il 4 dicembre nella capitale, di cui è anche sponsor.

Articoli correlati

FVG, recruiting day tpl per 85 posti di lavoro

In questi anni è stato rafforzato il ruolo di protagonista del servizio pubblico, nella fattispecie dell’Amministrazione regionale del Friuli-Venezia Giulia, che nelle politiche attive del lavoro sulla formazione co-progettata, partendo dalla realizzazione di 18 corsi nel 2020 (coinvolgendo 77...

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...