busitalia_nord_1

Alla fine il dado è stato tratto e il Governo ha annunciato la privatizzazione di Ferrovie dello Stato. Al mercato andrà il 40%, mentre in mano pubblica rimarrà la rete, ovvero i binari. Una decisione, fortemente voluta dal premier Renzi, che più volte ha visto spaccati i vertici del Gruppo, ossia il Presidente Marcello Messori e l’Amministratore Delegato Michele Elia, giunti ormai ai ferri corti tra di loro e con il Governo. Secondo i piani dell’esecutivo, il Gruppo doveva finire sul mercato già lo scorso anno e con modalità simili a quelle di Poste Italiane. Per queste ragioni pare che Renzi sia sul punto di cambiare i vertici di FS, ossia Messori ed Elia, ed aprire le porte a Renato Mazzoncini, attuale Amministratore Delegato di Busitalia, il braccio del trasporto su gomma di Trenitalia. Mazzoncini non è infatti nuovo al settore dei trasporti: nel 2012 ha portato a termine, proprio con Renzi, la privatizzazione di Ataf, è AD di Autoguidovie e in passato ha inglobato in Busitalia Umbriamobilità (imponendo la bad company) e alcune aziende in Veneto. Ora, alle voci di corridoio, manca solo la conferma ufficiale.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News

La Cina ha esportato 8.800 autobus nei primi due mesi del 2025, +22%

Golden Dragon, King Long e Zhongtong sono i costruttori di autobus cinesi che hanno esportato più mezzi al di fuori dei confini nazional nei primi due mesi del 2025. In totale, a gennaio e febbraio dell’anno corrente, l’export degli Oem del Paese del Dragone ha raggiunto quota 8.808 unit...
News