Tre operatori europei della mobilità, nello specifico FlixBus, Transdev e Dott. Sono loro che hanno lanciato un appello all’Unione Europea. Appello per chiedere misure adeguate a supportare una ripresa post-Covid che possa durare nel tempo e garantire servizi di trasporto sostenibili ed economicamente accessibili. Una richiesta all’insegna del claim: «Verso una mobilità resiliente, smart e sostenibile».

Flixbus

Gli operatori chiedono aiuto alla UE

Nella giornata di ieri, gli operatori europei della mobilità FlixBus, Transdev e Dott hanno partecipato a un dibattito. Dibattito coordinato dal Membro del Parlamento Europeo Jan-Christoph Oetjen (Renew Europe, Germania). Il tema? Le misure necessarie per supportare la futura ripresa post-Covid del settore del trasporto passeggeri nel continente. Inoltre, anche perseguire la visione della Commissione di una mobilità sempre più smart e sostenibile.

Al dibattito ha partecipato anche Richard Szostak, recentemente nominato Consigliere Principale in materia di Smart Mobility all’interno della Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea (DG MOVE).

Le tre imprese della mobilità hanno concordato sulla necessità, da parte delle istituzioni europee, di una visione globale finalizzata a tutelare e supportare forme di mobilità smart e sostenibili. Inoltre, anche garantire a tutti i cittadini europei le stesse condizioni di accesso a tali soluzioni di trasporto, in tutta l’Unione.

Pandemia occasione per affrontare la tempesta

Vi riportiamo le dichiarazioni di 3 importanti rappresentanti dei 3 Operatori europeri:

  • André Schwämmlein, co-fondatore e CEO di FlixMobility
  • Christian Schreyer, CEO e presidente North and Central Europe di Transdev
  • Maxim Romain, co-fondatore e COO di Dott

«In tutta Europa stiamo assistendo a una situazione inedita. Il settore del trasporto passeggeri è stato particolarmente colpito dall’irruzione del Covid-19. È in momenti di crisi come questo che dobbiamo unirci e affrontare insieme la tempesta. Per uscirne più resilienti di prima e con una visione chiara e innovativa per i nostri obiettivi a lungo termine. 

Siamo convinti che la mobilità sostenibile rappresenti un tassello chiave per la ripresa. Ora più che mai, l’Unione è chiamata a realizzare la propria visione green e a impegnarsi concretamente per incentivare forme di trasporto collettivo ecocompatibili – autobus, treni e soluzioni di micromobilità – che si sostituiscano all’auto privata. 

Per questo, facciamo appello alle istituzioni europee affinché supportino la ripresa del settore del trasporto passeggeri, garantendo, in particolare, un ambiente competitivo e uguali condizioni di accesso per tutti gli operatori, preesistenti e nuovi, e l’esistenza di un Mercato Unico europeo in tutti i comparti della mobilità collettiva. Solo così saremo in grado di garantire una ripresa del settore che possa durare nel tempo e che consenta a tutti i cittadini dell’Unione di accedere a servizi di mobilità sostenibili ed economicamente accessibili».

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...