Schermata 2016-07-12 alle 19.22.13

Treno-autobus-bici. Trenitalia e Dolomitibus puntano sul trasporto modale lanciando un’iniziativa promossa da Regione Veneto, in collaborazione con la Provincia di Belluno, dedicata agli amanti del ciclismo. Fino all’11 settembre sarà infatti possibile raggiungere Cortina d’Ampezzo, cuore delle Dolomiti, con la propria bicicletta grazie all’iniziativa “Trenobus delle Dolomiti”. Ogni fine settimana e nei giorni festivi sarà possibile partire dalla stazione di Venezia Santa Lucia e da Vicenza/Padova in treno, imbarcando la propria bicicletta, per raggiungere la località di Calalzo dove verranno messi a disposizione dei bus attrezzati con carrelli adibiti al trasporto delle bici, con direzione finale Cortina. Da qui si potrà percorrere in bicicletta l’ultimo tratto verso il passo Cimabianche o ridiscendere verso Calalzo, percorrendo la pista ciclabile sorta sul tracciato della vecchia ferrovia che offre scorci mozzafiato. Il patrimonio dell’Unesco diventa così accessibile anche agli amanti delle due ruote che, per sfruttare l’iniziativa, dovranno prenotare preventivamente – e fino ad un massimo di 20 minuti prima della partenza del treno – il propio posto bici sulla rastrelliera agganciata ai tradizionali autobus.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...