Dieci Scuolabus nati dalla professionalità e dalla passione per l’innovazione della Tomassini Style, unite alla meccanica Mercedes-Benz sono stati consegnati alla città di Reggio Calabria. Sicuri, comodi e anche belli, i veicoli sono destinati al trasporto degli alunni delle scuole medie, elementari e materne della città calabra. Tomassini Style non lascia nulla al caso, soprattutto quando si parla del trasposto dei più piccini, finiture di qualità e materiali certificati. La sicurezza prima di tutto I nuovi Scuolabus, customizzati dalle sapienti mani delle maestranze della Tomassini Style, sono tutti equipaggiati con motori Mercedes-Benz Diesel Iniezione Diretta Common Rail (CDI), categoria Euro 6 per un bassissimo impatto ambientale. Inoltre in quanto a sicurezza i veicoli sono dotati dei più avanzati sistemi di controllo quali: Adaptive ESP comprensivo di ABS, ASR e Lane Keeping Assist, l’innovativo sistema di assistenza alla guida che supporta attivamente il guidatore nel mantenimento della corsia (sistema antisbandamento).

Scuolabus Tomassini

Scuolabus Tomassini Style

Compatti, robusti e sicuri gli scuolabus Tomassini , dotati di aria condizionata per tutto l’abitacolo, si fanno notare per l’elegante sobrietà delle linee e per l’elevato livello di comfort abbinato ai moderni rivestimenti interni. Due dei dieci veicoli commissionati dal Comune di Reggio Calabria sono stati realizzati per essere adatti al trasporto disabili, dando così la possibilità a molti ragazzi di raggiungere la scuola in autonomia. Il Made in Italy di Tomassini Style Come in ogni progetto anche nella realizzazione di questi Scuolabus c’è la filosofia e tutta la professionalità della Tomassini Style, realtà che dal 1964 è sinonimo di qualità, innovazione e Made in Italy. In un settore dove molte aziende si sono trasformate negli anni da produttrici a semplici distributrici, Tomassini Style è sempre rimasta fedele alle proprie radici, alla propria mission: qualità, credibilità e serietà.

Scuolabus Tomassini

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl