“Come per i vaccini, anche per il trasporto persone serve un piano.Condividiamo le preoccupazioni dei medici che si vanno sommando in queste ore sul tema del trasporto soprattutto verso le scuole. Il trasporto pubblico locale, peraltro privo di controlli, semplicemente non รจ adatto a contrastare il virus e a poco serve il supporto dei privati se vengono usati nello stesso modo”. Cosรฌ in una nota Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, in relazione alle diffuse preoccupazioni su un possibile aumento dei contagi a causa del sovraffollamento nei mezzi pubblici. “Ormai da un anno, abbiamo proposto servizi dedicati agli studenti Door to school, con sanificazione, tracciamento e prova temperatura. – aggiunge – C’รจ una soluzione per coniugare il ritorno a scuola e la lotta al virus. In situazioni straordinarie servono azioni straordinarie. Limitarsi a garantire i ricavi delle aziende pubbliche e dei loro concessionari non solo non รจ utile al Paese, ma rischia di comprometterne la ripresa come abbiamo giร  visto alla seconda e terza ondata”.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novitร 

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilitร  piรน efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. Lโ€™obiettivo รจ chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: รจ infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica allโ€™indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl