“Se i casi di Covid e le conseguenti quarantene aumenteranno, c’è il ragionevole rischio che sarà molto difficile garantire il servizio al massimo livello, quando riapriranno le scuole”. Lo ha afferma, in una nota, Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane, società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale su gomma in Toscana.Bechelli ha spiegato che destano preoccupazione “i report che arrivano dalle varie sedi, soprattutto quelle centrali ma anche Siena e la costa da, Pisa a Carrara” che “ci parlano di una tendenza di aumento degli autisti assenti per malattia, spesso legata al Covid. Una tendenza in costante aumento su un organico, come abbiamo ricordato più volte, storicamente limitato”. Il presidente di Autolinee Toscane ha evidenziato che “ancora il servizio regge” perché “in questo momento abbiamo l’orario non scolastico”. 

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...