Atac, la municipalizzata dei trasporti di Roma, a quanto si apprende, sta monitorando attentamente i numeri dei contagi da Covid-19 tra i suoi dipendenti dopo le festività, predisponendo eventuali sostituzioni all’occorrenza. Ma al momento, spiega sempre l’azienda del Tpl capitolino, i servizi non sono a rischio.

Secondo i dati aziendali la media dei contagi da coronavirus, aumentata in linea con quanto sta accadendo in tutto il Paese, è al di sotto di quella regionale, tra i 150 e i 160 dipendenti tra personale operativo e d’ufficio, e 200-300 in quarantena. 

Atac, interpellata in merito all’emergenza Covid, fa sapere che non si possono escludere disguidi occasionali come avvenuto per l’ultimo turno della ferrovia Roma Lido il 31 dicembre ma al momento il servizio di trasporti di Roma non è a rischio. Come forma di prevenzione – si sottolinea – da una settimana circa, su sollecitazione dei sindacati, è stata ripristinata la catenella a bordo dei bus, come forma di separazione fisica tra conducente e passeggeri.

L’azienda – circa 13mila dipendenti – sta monitorando i numeri del contagio tra i dipendenti dopo le feste di Natale, predisponendo eventuali sostituzioni per non causare danni all’utenza. Allo stato, però, spiegano fonti aziendali, il servizio viene garantito; restano possibili disguidi, ma Atac esclude che al momento il servizio sia a rischio.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati