Continental è presente da anni nel settore del trasporto pubblico con prodotti adatti ad ogni esigenza: Conti Coach per gli autobus da turismo e per i lunghi tragitti, Conti CityPlus per il trasporto extraurbano e Conti Urban per i veicoli dedicati al trasporto urbano.

Per rispondere alla domanda crescente di prodotti affidabili e duraturi, Continental ha lanciato sul mercato un nuovo pneumatico per il trasporto passeggeri in ambito cittadino: il Conti Urban HA3.

Il nuovo pneumatico 265/70 R19.5 Conti Urban HA3 fa parte della Generazione 3 di pneumatici per bus, studiati appositamente per le esigenze del trasporto passeggeri, che garantiscono elevata guidabilità, eccellente tenuta, diminuzione dell’usura, massima sicurezza ed economicità.

Il Conti Urban HA3 ha infatti una resa chilometrica più elevata, garantita dal nuovo battistrada Plus Volume Pattern, oltre ad una maggiore resistenza, e quindi una vita più lunga, soprattutto nel contatto con i cordoli. A garantire una tenuta su strada più efficiente le lamelle del battistrada che assicurano affidabilità anche in condizioni di asfalto bagnato. La nuova mescola e il nuovo battistrada permettono infine al Conti Urban HA3 di aumentare del 20% circa la vita utile del pneumatico, che può essere inoltre scolpito e ricostruito.

Il nuovo pneumatico, marchiato con il simbolo M+S, è dotato infine di una tecnologia innovativa, AirKeep, che riesce a mantenere una pressione di gonfiaggio maggiore del 50% rispetto alla tecnologia tradizionale.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Il nuovo motore elettrico di Scania

Scania ha presentato un nuovo e-powertrain per la sua offerta di autobus elettrici a batteria, che prevede quattro opzioni di potenza (240, 270, 300 e 330 kW) e cambio integrato a due o quattro velocità. Nel nuovo gruppo propulsore del Grifone stata aggiunta un’ulteriore opzione di batteria e ...