CNH Industrial ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2020. Per la prima volta, questa edizione di A Sustainable Year viene proposta come rivista online interattiva.

CNH Industrial, un anno di sostenibilità: gli highlights del Rapporto 2020

Nel 2020, un anno difficile e che resterà impresso nella storia, CNH industrial ha perseguito i suoi obiettivi di sostenibilità, migliorando i propri prodotti, tecnologie e capacità digitali per tutelare l’ambiente e i propri dipendenti.

Giunto alla sua quinta edizione, il Rapporto A Sustainable Year copre una selezione dei punti salienti della sostenibilità che l’Azienda e i suoi stakeholder hanno raggiunto nel 2020. Segue la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità 2020 il 15 aprile 2021 e funge da istantanea complementare e di facile lettura di importanti temi presentati nella relazione riguardanti le principali attività sociali, economiche e ambientali della Società nonché i suoi obiettivi strategici di sostenibilità.

A Sustainable Year 2020 racconta numerosi importanti sviluppi a partire da come la Società ha risposto a livello globale alla pandemia COVID-19, assicurando le sue sedi e le sue operazioni per salvaguardare i dipendenti e supportando le comunità con forniture di emergenza e donazioni tramite il suo Fondo di solidarietà.

Il Rapporto esamina inoltre il modo in cui CNH Industrial sta riducendo le emissioni di carbonio dalle sue operazioni, e studiando forme di alimentazione alternative. L’azienda sta poi implementando la digitalizzazione per migliorare i test sui prodotti e migliorare l’ergonomia per i dipendenti nella produzione.

Nel rapporto si forniscono aggiornamenti sull’impegno verso i dipendenti e la comunità in generale, promuovendo iniziative di Diversità e Inclusione e supportando i fornitori nei percorsi di sostenibilità.

La vera novità di questa ultima edizione di A Sustainable Year è la sua versione interattiva.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News