iveco_urbanway_14

Si è svolto settimana scorsa il workshop coordinato da CNH Industrial in collaborazione con NGV System Italy che, in occasione di Expo, ha posto l’accento sul futuro dell’autobus nel trasporto pubblico locale. Il workshop, intitolato “Feeding the Local Public Transport – Innovative & Sustainable buses for the Public Transport System” e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, ha visto la presenza di associazioni nazionali ed europee che hanno fatto il punto sullo stato del TPL in Europa, mettendo in luce le soluzioni innovative in ambito tecnologico nel settore dei bus che, se adottate dalle società di trasporto pubblico locale, porterebbero ad un miglioramento del servizio e dell’ambiente.

“Da recenti studi di settore, risulta che circa il 50% degli autobus utilizzati in Europa sono Euro III, mentre in paesi come l’Italia e la Polonia, il 15-20% delle flotte di autobus sono ancora Euro 0 e Euro I” ha fatto sapere CNH Industrial. È in questo senso allora che dovrebbero muoversi gli operatori, rinnovando le loro flotte e adottando autobus più efficienti, innovativi e sostenibili a livello economico ed ambientale.

“Il rinnovo del parco autobus costituisce una priorità per il settore del trasporto pubblico locale in Europa – ha dichiarato Michele Ziosi, Responsbile delle Relazioni Istituzionali di Europa, Africa e Medio Oriente di CNH Industrial – Iveco Bus offre una gamma completa di autobus a trazione alternativa come il metano, il biometano e l’ibrido che rispondono già alle necessità di una mobilità sempre più sostenibile”.

Un piccolo segnale arriva già da Expo 2015, dove Iveco Bus ha fornito ad Arriva, Partner People Mobility dell’Esposizione Universale, sette autobus urbani Urbanway alimentati a gas naturale compresso.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News