Davanti alla fermata dell’autobus si è spalancata un’enorme voragine. E il bus in transito ne è stato inghiottito. Il tragico incidente è avvenuto in Cina, nella città di Xining, e ha avuto drammatiche conseguenze: sei persone sono morte, sedici i feriti e dieci i dispersi.

Tra i presenti si è scatenato il panico, rafforzato dall’esplosione registrata quando il veicolo era già per buona parte sprofondato nella buca, allargatasi fino a una decina di metri di diametro.

autobus incidente voragine

L’incidente, le cui immagini hanno rapidamente fatto il giro del mondo, si è verificato intorno alle 17.30 di lunedì pomeriggio, in corrispondenza di una fermata situata proprio di fronte all’ospedale della città.

Non è il primo caso in Cina di cedimenti stradali con pesanti conseguenze. A Shenzhen, nel 2013, furono cinque le persone morte a causa di una voragine apertasi nel manto stradale. Un altro episodio datato 2016 si è verificato a Zhengzhou, nella provincia dell’Henan, provocando tre decessi.

autobus incidente voragine

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Otokar per Alessandria: otto Kent C Cng per Amag Mobilità

Entro la fine del 2026, la flotta in servizio per il trasporto pubblico locale di Alessandria sarà composta al cento per cento da autobus a basse e zero emissioni. Si inserisce in questo solco la consegna di oggi (martedì 5 dicembre, ndr), recante la firma di Otokar: Amag Mobilità, infatti, ha dato ...