L’integrazione modale sale in cattedra in Toscana sotto la regia di Trenitalia, Busitalia e Ataf. Nasce infatti “Unica Toscana“, la tessera personale elettronica che consente di viaggiare sia sui servizi urbani dell’area metropolitana di Firenze sia su quelli regionali e sovraregionali  di Trenitalia.

unica toscana

“Unica Toscana”, integrazione nel piano industriale Fs

La novità della carta elettronica “Unica Toscana” è stata annunciata dall’Assessore Regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli, dal Sindaco di Firenze Dario Nardella, dall’Amministratore Delegato di Busitalia Stefano Rossi e dal Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia Maria Annunziata Giaconia. La realizzazione della card coltiva l’obiettivo di promuovere una mobilità collettiva, integrata e sostenibile, che figura a chiare lettere nel piano industriale 2017-2026 del gruppo Fs, lo stesso che ha lanciato il cosiddetto “assalto alla gomma” da parte dell’azienda statale delle ferrovie tramite la propria controllata Busitalia.

“Unica Toscana” disponibile nelle biglietterie

Dal primo aprile è possibile caricare su “Unica Toscana” gli abbonamenti Trenitalia regionali (settimanali, mensili ed annuali) ed Isee e quelli sovraregionali con almeno una località di partenza/arrivo all’interno dei confini della Toscana. In secondo luogo, sono caricabili gli abbonamenti annuali ATAF&Li-nea (UNICA TOSCANA è il supporto esclusivo per acquistare gli annuali: dal 1° aprile, quindi, sono scomparsi i tradizionali cartacei che saranno caricati direttamente sulla card), gli abbonamenti mensili ed i carnet da 10 biglietti ATAF&Li-nea. Inoltre, la tessera è predisposta per supportare anche altre tipologie di titoli di viaggio. Per richiedere la tessera “Unica Toscana”, che viene rilasciata dalle biglietterie ATAF&Li-nea a Firenze e nelle biglietterie Trenitalia, è sufficiente compilare l’apposito modulo disponibile nelle biglietterie (ma anche su trenitalia.com e fsbusitaliashop.it).

La carta “Unica Toscana” riconosce automaticamente i biglietti

Ma come funziona, nel concreto, la carta elettronica “Unica Toscana”? Semplice: funziona accostandola al validatore ad ogni salita a bordo, sia all’inizio del viaggio che per i successivi trasbordi. Riconosce automaticamente i biglietti caricati, registra la validazione per gli abbonamenti in corso di validità e procede a scalare le corse, in caso di  carnet. Sarà rilasciata gratuitamente fino ad agosto, deve essere conservata con cura e mantenuta integra. La carta è stata realizzata anche grazie al cofinanziamento della Regione Toscana.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...