Bene i provvedimenti a sostegno del settore dell’autotrasporto contenuti nel DL Energia, di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per fronteggiare il caro carburante.

Tra le altre misure adottate, un credito d’imposta per l’acquisto di Lng agli autotrasportatori, che accoglie almeno in parte la proposta delle Associazioni, avanzata in diverse occasioni sin dallo scorso mese di ottobre. ƈ quanto scrivono Federmetano, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano in una nota chiedendo che ora il Governo si impegni nel primo provvedimento utile ad aiutare anche tutti gli utenti che hanno riposto grande fiducia nel gas naturale per auto, estendendo anche all’autotrazione l’Iva agevolata giĆ  applicata agli altri usi, oltre a prevedere al pari del Lng, per le imprese di autotrasporto in conto terzi e conto proprio, una ‘analoga misura per gli acquisti di Gnc.

Caro carburante, gli scenari

Ā«Una misura parzialmente compensativa, che le Associazioni richiedono da mesi per far fronte all‘impennata generalizzata dei prezzi del gas, anche a causa dello scenario di crisi attuale dovuto al conflitto in Ucraina, che rischia di pregiudicare l’utilizzo di un vettore energetico essenziale per la transizione alla low carbon economy, funzionale agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, scrivono le associazioni.

Si tratta di un’eccellenza italiana che può contare su oltre 1 milione di veicoli alimentati a gas naturale, di cui circa 2500 camion a Cng, 4000 a Lng e 5000Ā autobusĀ e una rete di distribuzione con oltre 1500 stazioni di servizio. Una misura di sostegno emergenziale e temporanea ĆØ quindi indispensabile per non minare la sostenibilitĆ  del comparto del metano autotrazione, vanificando cosƬ gli effetti degli strumenti incentivanti giĆ  in essere e scatenando una pericolosa spirale inflattiva per i cittadini.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si ĆØ spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, cittĆ  natale dell’...
News