byd-and-adl-to-deliver-electric-buses-to-major-metropolitan-public-transport-fleet

Wang Chuanfu, Presidente fondatore di BYD, e Colin Robertson, Chief Executive di Alexander Dennis (ADL), hanno siglato un accordo che ha le potenzialità per trasformare il settore dei bus elettrici in Europa, quantomeno in Inghilterra. I due big lavoreranno inizialmente insieme alla più grande commessa mai bandita in Europa per la fornitura di autobus totalmente elettrici (51 mezzi da 12 metri sulla base degli Enviro200), per poi mettersi al lavoro per la realizzazione di 200 autobus da 12 metri nei prossimi dieci anni. L’accordo appena siglato ha un valore stimato in 660 milioni di sterline (oltre 800 milioni di euro), ma potrebbe presto raggiungere quota 2 miliardi (quasi 3 miliardi di euro): i due costruttori sono infatti in trattative avanzate per estendere la partnership anche alla costruzione in tandem di autobus a due piani, settore in cui Alexander Dennis è leader mondiale. A BYD spetterebbe la parte tecnica legata alla tecnologia di ricarica, mentre i bus verrebbero poi finiti presso lo stabilimento di ADL a Falkirk, in Scozia.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...