Sono stati consegnati nei giorni scorsi a Kyotokyukou Bus Incorporated a Kyoto cinque autobus a lungo raggio totalmente elettrici prodotti dalla società cinese BYD. I cinque autobus saranno utilizzati nella ex capitale del Giappone per rafforzare l’impegno del paese nella riduzione di emissioni inquinanti. “Utilizzare autobus totalmente elettrici è un passo importante per il trasporto pubblico di Kyoto. I mezzi di BYD saranno totalmente eco-compatibili e proseguiremo il nostro impegno per migliorare la qualità dell’ambiente” ha dichiarato Sakabe Mitsuo, Direttore del Ministero dei trasporti di Kyoto. L’operazione è inoltre significativa poichè BYD è il primo costruttore di bus cinese ad entrare nel mercato giapponese, trattandosi, di fatto, del primo ordine di veicoli ad alta tecnologia siglato con la Cina. Le speciali caratteristiche tecniche elaborate dall’azienda contribuiscono a realizzare un mezzo eco-compatibile in grado di percorrere oltre 250 chilometri con una singola carica.

 

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...