Busworld International e Bus & Truck Expo hanno annunciato ieri l’inizio di una collaborazione che legherà le due realtà già dal maggio prossimo, quando si terrà la nuova edizione di Bus & Truck Expo a Pechino presso il China National Convention Center (CNCC). La decisione arriva dopo un lungo percorso di riflessione da parte di Busworld International che, pur non volendo rinunciare al proprio obiettivo di promuovere a livello internazionale le conoscenze e le avanguardie dell’industria, difficilmente avrebbe trovato un posto nel mercato cinese delle fiere di settore, di per sè già saturo. Da qui la decisione di unire le forze attraverso una partnership che leghi le due esposizioni per affrontare al meglio le sfide nell’industria degli autobus in Cina, uno dei paesi con la maggior presenza di bus al mondo. Dal canto suo, Bus & Truck Expo sfrutterà la propria radicata presenza nel settore delle fiere in Cina, supportata dalle autorità locali e in grado di riunire i più importanti operatori del mercato, mentre Busworld International metterà a disposizione la sua forte rete di potenziali espositori, visitatori e relazioni con i media.  

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

“Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”. L’evento Agici per la mobilità di domani

L’appuntamento è fissato mercoledì 29 novembre, ore 10:45, a Milano, press l’NH Hotel Citylife, in via Colleoni 14. È qui che Agici ha organizzato il convegno “Zero carbon mobility: missione possibile. Leader o follower? Il futuro dell’Italia dipende dalle scelte di oggi”, per parlare della mobilità...

eBRT 2030, due giorni di vertice europeo a Rimini per un tpl full electric

Una settantina di esperti del trasporto pubblico saranno domani a Rimini per l’Assemblea generale del consorzio europeo eBRT2030 che mira a dimostrare l’applicabilità di una nuova generazione di sistemi BRT (Bus Rapid Transit) elettrici in diversi contesti urbani. Saranno approfondite soluzioni inno...