Safra ha finalmente alzato il sipario sul nuovo autobus a idrogeno Hycity al Busworld. Il veicolo sostituisce il suo predecessore, il Businova.

Il Safra Hycity è offerto nelle versioni a 2 e 3 porte, con pianale ribassato o completamente piatto. Completa il catalogo di soluzioni per la mobilità decarbonizzata offerte dall’azienda, tra cui il kit di retrofit a idrogeno H2-PACK, che consente di trasformare i pullman diesel in veicoli a emissioni zero. L’inizio delle consegne è previsto per marzo 2024. La versione da 18 metri, in veicoli dimostrativi, è attesa per la fine del 2024. Dieci unità del modello da 12 metri saranno consegnate a Dunkerque.

Per quanto riguarda le specifiche, l’autonomia dichiarata dal costruttore è di 350 km, mentre sono sufficienti 15 minuti per ricaricare rapidamente le batterie, fornite da Microvast. Più di 100 passeggeri, invece, la capacità massima. Componenti di alta qualità: le celle a combustibile sono di Symbio, Thermo King la ventilazione e ZF gli assali.

“Questo salone è una grande opportunità per evidenziare la strategia dell’azienda, da sempre incentrata sulla mobilità a basse emissioni di carbonio, attraverso questo prodotto di punta. Siamo molto orgogliosi di poterlo presentare al Busworld 2023, circondati da produttori di autobus provenienti da tutto il mondo” ha dichiarato Stéphane Prin, Ceo di Safra.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News

La Cina ha esportato 8.800 autobus nei primi due mesi del 2025, +22%

Golden Dragon, King Long e Zhongtong sono i costruttori di autobus cinesi che hanno esportato più mezzi al di fuori dei confini nazional nei primi due mesi del 2025. In totale, a gennaio e febbraio dell’anno corrente, l’export degli Oem del Paese del Dragone ha raggiunto quota 8.808 unit...
News