È in partenza il viaggio più lungo di sempre compiuto da un autobus: non solo per la lunghezza del tragitto – circa 12mila chilometri – ma per la durata dell’avventura (56 giorni) e il numero di Paesi toccati, ben 22. La partenza? Da Istanbul. L’arrivo? Londra. Nel mezzo la visita di mezzo mondo, o quasi. Un’esperienza unica, ribattezzata Bus to London.

Come scrive La Repubblica, infatti, sta scaldando i motori il nuovo viaggio in autobus di linea più lunga del mondo: andrà da Istanbul a Londra in 56 giorni attraversando 22 paesi. Dalla capitale ottomana il mezzo si inoltrerà nel labirinto dei Balcani fino ai paesi dell’Europa dell’Est puntando poi ai Baltici e alla Scandinavia – con l’aiuto, dove occorre, dei traghetti come nel golfo di Finlandia –fino a ridiscendere verso il Benelux, la Germania e la Francia e infine puntando a Londra. A bordo trenta passeggeri che godranno anche di un passaggio a Capo Nord e una breve crociera dei fiordi norvegesi a bordo di un’imbarcazione elettrica”.

Il record più recente appartiene alla tratta Lima-Rio de Janeiro, 6.200 chilometri, operata dalla compagnia peruviana Ormeño, come certificato dal Guinness dei primati.

Ah, già: ma chi sono gli organizzatori di questa “follia!”? Adventures Overland, fondata nel 2012 da Sanjay Madan e Tushar Agarwal. Le cyi menti sono sempre all’opera, tanto che starebbe studiando una tratta ancor più lunga, da 20mila km, capace di unire Delhi e Londra.

La partenza del bus Istanbul-Londra è fissata al 7 di agosto, con arrivo nella capitale inglese il primo ottobre. Il costo del biglietto? Appena 22.600 euro. Un prezzo altissimo che – riporta sempre Rep – “include una colazione quotidiana e trenta pranzi e cene, così come tutti pernottamenti in hotel in camere doppie. Oltre, ovviamente, alle visite guidate nelle città in cui si farà tappa e i visti necessari ai tantissimi attraversamenti di frontiera. Il bus è di tipologia extra-lusso, progettato per traversate definite “epiche” con poltrone reclinabili e ampio spazio per le gambe, porte Usb e ausiliarie per connettere ogni dispositivo possibile, connessione Wi-Fi, armadietto privato, tavolinetto e altre amenità. Ogni passeggero può imbarcare due valigie grandi: per due mesi a spasso per l’Europa dovrebbero bastare…».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati