Autolinee Toscane, il gestore unico del trasporto pubblico della regione, ha collaborato ai prestigiosi eventi che si sono appena conclusi a Firenze: il convegno “Mediterraneo frontiera di pace”, organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, che ha visto la presenza di un centinaio di vescovi provenienti da quell’area; e il “Forum dei sindaci del Mediterraneo”, convocato dal sindaco Dario Nardella e che ha riunito i sindaci dei Paesi interessati. Entrambe le manifestazioni hanno visto la partecipazione di grandi personalità religiose e civili.

Autolinee Toscane ha assicurato alcuni servizi di trasporto all’interno della città di Firenze, nei luoghi più belli, sia per i delegati della Conferenza Episcopale Italiana che per i sindaci.

 I servizi di trasporto sono stati svolti con i nuovi bus Mercedes Conecto di 12 metri equipaggiati per il servizio urbano. Per questo scopo Autolinee Toscane ha messo a disposizione da 2 fino a 5 bus in contemporanea, a seconda degli itinerari e delle persone da trasferire. Durante gli spostamenti, il personale di Autolinee Toscane è sempre stato presente per coordinare il servizio e garantirne la massima efficienza.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...