Autoguidovie rafforza ulteriormente la propria presenza sul mercato, annunciando l’acquisizione di Autoservizi Zani Evaristo, azienda impegnata da oltre 60 anni nel settore del trasporto pubblico locale del Nord Italia. Questa operazione rappresenta un ulteriore, significativo passo avanti nella strategia di crescita e consolidamento di Autoguidovie nel mercato italiano del trasporto persone e della mobilità sostenibile. 

L’Autoservizi Zani Evaristo conta 45 addetti, conta su una flotta di 40 autobus e detiene, inoltre, il 5,7 per cento della Bergamo Trasporto Sud Scarl e il 3,1 di Lecco Trasporti Scarl. La somma dei contratti di trasporto pubblico diretti e quelli in subaffido ammonta a 1,9 milioni di chilometri. 

Autoservizi Zani Evaristo nella famiglia di Autoguidovie

«Con l’acquisizione di Autoservizi Zani Evaristo, Autoguidovie compie un importante passo strategico per rafforzare la propria presenza nel settore del trasporto pubblico locale nel Nord Italia. Autoservizi Zani Evaristo rappresenta una realtà consolidata i cui valori di eccellenza e innovazione sono allineati con i nostri dichiara Giovanni Tresoldi, Direttore dello Sviluppo di Autoguidovie Questa operazione ci consentirà di migliorare ulteriormente la qualità e l’efficienza dei servizi offerti ai nostri clienti. Siamo convinti che la sinergia tra le due aziende porterà benefici significativi ai nostri utenti e ai nostri dipendenti, contribuendo a garantire un trasporto pubblico sicuro, affidabile e sostenibile per le comunità che serviamo». 

«La decisione di cedere l’attività al Gruppo Autoguidovie – spiega Claudio Astori, direttore generale di Autoservizi Zani Evaristo – è motivata dal mutato contesto e dalle nuove sfide che ci troviamo davanti. Quello del trasporto pubblico è infatti un settore che oggi richiede operatori capaci di gestire investimenti significativi e attrezzati ad affrontare le transizioni energetica e digitale. Per questo, l’Autoservizi Zani Evaristo si è affidata a Basco&T Consulting S.r.l per un’analisi del mercato e per trovare un interlocutore adeguato, e la scelta è ricaduta naturalmente su Autoguidovie. Questo passaggio rappresenta un consolidamento necessario per garantire la stabilità occupazionale dei nostri dipendenti e il rispetto dei contratti con i nostri clienti, mantenendo lo stile di serietà e rispetto che ha caratterizzato Zani nei suoi 73 anni di storia». 

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...