Torino scommette sugli autobus usati, nel caso specifico Solaris Urbino 12 passati attraverso l’intermediazione dell’azienda comasca Basco Bus: nelle flotte degli operatori che coprono le linee periferiche del capoluogo piemontese sono recentemente entrati in servizio 44 veicoli provenienti dalla Polonia, dove il rinnovo delle flotte procede assai spedito e veicoli con otto anni sulle spalle vengono facilmente “dismessi” e venduti all’estero.

Autobus usati per Torino, dopo Eav

Il recente acquisto è stato compiuto da Sadem, Vigo, Giachino, Bus Company, Cavourese e Tundo. Le compagnie, che gestiscono linee periferiche in subappalto a Gtt, si sono aggiudicati veicoli con una media di otto primavere. Il parco mezzi di Gtt, nel contempo, ha una media di circa 11 anni (in linea col dato nazionale, che è intorno ai 12 anni). Ecco che, con questa immissione in ruolo di autobus usati, ma immatricolati “solo” otto anni fa… il parco mezzi del tpl ne esce ringiovanito. Tra i precedenti c’è la commessa Eav: anche in quel caso, sulla costa di Pozzuoli erano approdati 23 autobus usati sempre provenienti dalla Polonia. «È meglio comprare 23 bus usati oppure 6 nuovi?», era stata l’osservazione di Umberto De Gregorio, presidente di Eav, alle polemiche dei sindacati. Ma il tpl torinese guarda anche alla Germania: 50 autobus in forza a Canova, si apprende dalle righe di Clickmobility, sarebbero stati acquistati usati sul mercato tedesco.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl