Di autobus che vanno a fuoco, ahinoi, son piene le cronache. Più raro (fortunatamente) è assistere a un autobus che, andando a fuoco, rilascia spaventosi boati. È quanto successo questa mattina a un mezzo Atac nella centralissima via del Tritone, a due passi da Montecitorio. Le testimonianze parlano di un boato violento e di un fuggi fuggi generale. Nessun ferito ma qualche danno alla facciata di un palazzo.

Autobus Atac a fuoco

La cronaca dell’autobus Atac a fuoco

Secondo quanto rapidamente ha iniziato a circolare sugli organi di stampa, l’autobus Atac ha preso fuoco mentre circolava in via del Tritone all’altezza della sede distaccata della presidenza del Consiglio che ospita la Conferenza Stato-Regioni. Inizialmente dal veicolo ha iniziato ad alzarsi una fitta coltre di fumo. Non appena si è reso conto del principio d’incendio, il conducente ha accostato e fatto scendere i passeggeri. Nessuno è rimasto ferito. Poco dopo, il boato. O, secondo quanto riportato su Nextquotidiano, ben tre botti in sequenza. Che hanno provocato un vero e proprio fuggi fuggi, sempre stando alle notizie apparse sulla stampa locale. Le forze dell’ordine, si legge sempre su Nextquotidiano, «hanno fatto allontanare la gente in strada ed invitando quanti abitano nei palazzi che si affacciano sulla strada o vi lavorano a non aprire le finestre». Sono intervenuti Vigili del fuoco, Polizia e Carabinieri. Sul posto è arrivato anche il ministro dell’Interno Marco Minniti. L’Atac ha fatto sapere che le linee 51-52-53-62-63-71-80-83-85-160-492 deviate su via Nazionale per un intervento dei vigili del fuoco.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl