Il 2055 si appresta ad essere l’anno dei veicoli elettrici. Secondo una ricerca di Frost & Sullivan, nell’anno in corso saranno venduti in tutto il mondo oltre 480 mila veicoli elettrici. Secondo le stime della società di ricerca, da qui a 5 anni la diffusione di mezzi alimentati ad energia è destinata a crescere in modo esponenziale, raggiungendo quota 10 milioni di unità. Il maggiore incremento si registrerà in Europa e in Cina, paesi identificati come mercati strategici per il settore e in forte crescita. Per far fronte all’aumento della domanda, i produttori cinesi si stanno già portando avanti studiando soluzioni con celle a combustibile. Il mercato sta cambiando e i consumatori sono sempre più attenti alle tematiche della sostenibilità, così ai costruttori automobilistici è richiesto uno sforzo sempre più constante nello sviluppo di modelli e veicoli più sostenibili e competitivi.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News