L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha confermato il rating di lungo termine di Atm – Azienda Trasporti Milanesi a “BBB” con prospettive stabili ed una valutazione di breve termine pari a “F2”. L’azienda ha recentemente introdotto il sistema di pagamento con carta di credito nella metropolitana.

atm

Anche successi all’estero per Atm

La conferma della valutazione già ottenuta lo scorso anno, si legge nel comunicato diramato da Atm, è il risultato di un’analisi delle principali grandezze di bilancio di Atm, quali la capacità costante di generare risorse per l’autofinanziamento del piano investimenti, il saper attrarre domanda del servizio, i crescenti successi operativi all’estero (metro di Copenaghen), nonché lo stretto controllo dei costi ed il contenuto livello di indebitamento.

Atm benchmark per il tpl italiano

Secondo l’Agenzia, ed in armonia con i criteri interni di valutazione, la capacità di controllo dei costi e l’ottimo profilo finanziario, sono compatibili con una valutazione “SCP – Standalone Credit Profile” pari ad “A”, da leggersi peraltro in un quadro di trasferimenti pubblici in progressiva riduzione e del forte legame con l’azionista Comune di Milano. Il risultato ottenuto è di assoluto rilievo e conferma lo status di Atm come benchmark per il settore del tpl nazionale, prosegue la nota stampa, in grado di generare valore per la collettività e per l’Azionista, il Comune di Milano. Al contempo, confermando il livello di “Investment Grade”, pone ATM nel ristretto panel internazionale dei principali protagonisti di settore.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl