Atam è salva e i cittadini di Reggio Calabria potranno contare ancora sul servizio di trasporto pubblico locale. L’azienda del TPL del capoluogo calabrese ha ricevuto l’approvazione per il piano di ristrutturazione del debito, evitando così il fallimento. La comunicazione arriva direttamente da Virginio Di Giambattista, direttore generale del trasporto pubblico locale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha incontrato Antonio Gatto, amministratore unico di Atam. Manca ancora l’approvazione del decreto da parte dei Ministeri dei Trasporti e dell’Economia e solo allora potrà arrivare la comunicazione ufficiale. La notizia giunge pochi giorni dopo lo sciopero che ha coinvolto lo scorso 10 febbraio il 100% del personale di guida, come dichiarato dall’Unione Sindacale di Base. Antonio Gatto si è detto soddisfatto e ha ringraziato “quanti hanno concorso al risultato odierno, di grande importanza in vista dell’auspicabile superamento dello scoglio della prossima udienza del Tribunale fallimentare”.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl