“Non permetteremo la svendita dei beni dell’azienda di trasporto pubblico di Roma. Abbiamo lavorato sin dall’inizio per risanarla e per dare un servizio migliore ai cittadini. Continueremo a farlo. Altri due beni di Atac, l’ex rimessa Vittoria di piazza Bainsizza e l’area di Acilia, sulla Roma-Lido, potranno rientrare nel patrimonio di Roma Capitale”. Lo scrive, su Facebook, la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Abbiamo presentato le offerte per poterli acquisire e utilizzarli in base a un piano ben preciso. Sfatiamo cosi’ ancora una volta le voci sulla svendita degli immobili della nostra azienda che, invece, potranno essere pienamente valorizzati – sottolinea Raggi -.

Raggi, gli investimenti per Atac

La rimessa di piazza Bainsizza potra’ diventare un deposito per tram e bus elettrici, mentre l’area di Acilia un parcheggio di scambio. Il tutto in base alla strategia prevista dal nostro Piano urbano della mobilita’ sostenibile”. “Abbiamo salvato l’azienda di trasporto pubblico dal fallimento – prosegue la sindaca – , tutelando migliaia di posti di lavoro e investendo nel rilancio del servizio con nuovi mezzi e assunzioni. Nei prossimi 5 anni, grazie ai fondi del Pnrr, Roma potra’ avere 500 nuovi bus elettrici, che diventeranno 1.000 a partire dal 2026 grazie ai fondi nazionali. E’ un processo ormai avviato che ci permettera’ di dare alla nostra citta’ un servizio sempre piu’ efficiente e green con un’azienda finalmente risanata e solida”, conclude

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...