Ancora bus Iveco per Arriva Italia. Otto nuovi Crossway Pro entrano in servizio per la controllata Sadem lungo la linea Torino – Caselle. Ieri la presentazione al cospettoĀ del sindaco Chiara Appendino e delle autoritĆ  comunali, oltre che dei vertici di Sadem e Arriva. Presente anche Pierre Lahutte, brand presidente Iveco. L’acquisto ĆØ il frutto di un autofinanziamento di oltre due milioni di euro sostenuto da Arriva e Sadem. Altri trenta Iveco erano scesi in strada dal 2015.

Crossway Pro Iveco, comfort a servizio del passeggero

Motore Iveco Cursor 9 Euro VI da 400 cavalli, tecnologia Hi-Scr in grado di ridurre le emissioni senza il ricircolo del gas di scarico, cambio automatico e sistema antincendio nel vano motore: queste alcune delle caratteristiche dei Crossway Pro, da 12 metri, entrati in servizio. Nell’abitacolo spiccano la climatizzazione automatica da 38 kW, il sistema audiovisivo e sonoro di annuncio e informazione, laĀ rampa e lo spazio interno dedicato alle persone a mobilitĆ  ridotta, i vetri oscurati, le cappelliere con bocchette aria e luci individuali, l’illuminazione a led.

Arriva e Sadem: un investimento per stare al passo coi tempi

Sadem gestisce oltre 35 linee nella provincia di Torino, per oltre 10 milioni di chilometri. È controllata da Arriva Italia, holding del gruppo Arriva controllato a sua volta da Deutsche Bahn. Un gigante nel campo dei servizi di trasporto passeggeri in Europa. L’investimento prevede l’acquisto di 44 Crossway Pro di Iveco Bus, con l’obiettivo di rinnovareĀ il parco mezzi nelle aree del trasporto urbano, extraurbano e scolastico. Rientra in un piano quinquiennale di circa 10 milioni di euro. «È un progetto in cui crediamo molto – ha dichiaratoĀ Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia – che conferma l’impegno del nostro Gruppo a investire nel territorio, in un virtuoso e proficuo rapporto con le amministrazioni locali. L’acquisto dei nuovi mezzi che da oggi serviranno il collegamento tra la CittĆ  e l’Aeroporto, che si aggiungono ai 28 bus entrati nel parco negli ultimi due anni, ĆØ un segno concreto della volontĆ  di offrire servizi sempre più efficienti e sostenibili, in linea con gli elevati standard qualitativi che connotano il nostro GruppoĀ».

Nuova gara in vista

L’impegno profuso da Arriva Italia e Sadem – unitamente a quello di altre imprese associate – ha consentito a EXTRA-TO di mantenere dei requisiti di flotta che hanno reso possibile la proroga del contratto di servizio per ulteriori tre anni. Nell’attesa del piano regionale che definirĆ  la ripartizione dei contributi, Arriva Italia e Sadem stanno predisponendo una gara d’appalto che – qualora fossero confermate le risorse per il Gruppo – produrrĆ  ulteriori investimenti per nuovi autobus che potrebbero concretizzarsi entro fine anno.

 

«Crossway veicolo di punta di Iveco Bus». Parola di Lahutte

 

Ha commentato Pierre Lahutte, brand presidente di Iveco: Ā«Con questa consegna Iveco rafforza ulteriormente la propria business partnership con la cittĆ  di Torino e con Sadem e il Gruppo Arriva, tra le realtĆ  più importanti del trasporto pubblico locale e nazionale. Il Crossway ĆØ senza dubbio il veicolo di punta diĀ Iveco Bus, una gamma di grande successo capace di rispondere a diverse esigenze. Il Crossway Pro – ha aggiunto Lahutte – ĆØ la scelta ideale per il trasporto passeggeri, un veicolo flessibile che offre tutte le caratteristiche tecniche di un mezzo interurbano e il comfort di un autobus di linea. Una scelta che, grazie alla migliore tecnologia motoristica per massimizzare l’efficienza dei consumi e diminuire le emissioni, conferma ancora una volta l’impegno di Iveco verso un trasporto sempre più sostenibileĀ».

Nasce anche una nuova app…

Nell’occasione ĆØ stata anche presentata, da parte di ExtraTo (operatore unico per i trasporti dellaĀ CittĆ  MetropolitanaĀ di Torino) il lancio della nuova app, che sarĆ  operativa nelle prossime settimane, per chi utilizza il trasporto pubblico extraurbano della provincia di Torino. Ā«L’app consentirĆ  agli utenti di pianificare il proprio percorso ā€œdoor to door – Ā dice Gabriele Bonfanti, Presidente di ExtraTo – ƈ infatti uno strumento che indicherĆ  al viaggiatore come, partendo da un punto A, sia possibile arrivare al punto B nel modo più comodo e veloce possibile utilizzando i mezzi pubblici. Grazie alla collaborazione di GTT l’app integrerĆ  anche le informazioni sul servizio urbano di Torino per fornire agli utenti che viaggiano da e per il capoluogo piemontese delle soluzioni complete e integrate. La possibilitĆ  di avere informazioni in tempo reale consentirĆ  inoltre agli utenti di sapere in ogni momento se un determinato mezzo ĆØ in ritardo, se ĆØ giĆ  passato o meno e quando passerĆ  il prossimoĀ».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Federalismo fiscale: ANAV chiede tutele per il tpl e garanzia dei fondi dedicati

Il nuovo assetto del federalismo fiscale, cosƬ come delineato nell’attuale schema di riforma, rischia di compromettere la sostenibilitĆ  economico-finanziaria del trasporto pubblico locale nei territori, aumentando il divario nell’accesso a un servizio omogeneo e adeguato per tutti i cittadini. ƈ que...
News