Non solo Atac: anche Anm, l’azienda di trasporto pubblico di Napoli, si appresta a ricorrere al concordato preventivo per salvare il salvabile. Sono 60 milioni gli euro di debito accumulati da Anm coi fornitori. La decisione verrà presa in questi giorni dall’assemblea dei soci.

anm napoli autobus

Anm “insegue” Atac

Anm è già da tempo al centro del fuoco incrociato dei creditori, col rischio di azioni revocatorie e azioni civili esecutive. E per l’anno in corso il pareggio di bilancio è un vero e proprio miraggio. A pesare, come detto in apertura, sono ben 60 milioni di debiti. Bruscoletti rispetto agli 1,3 miliardi di debiti accumulati da Atac, ma pur sempre cifre consistenti. Secondo “Il Mattino”, Anm si starebbe quindi preparando a inserirsi nel solco aperto dalla municipalizzata romana, alle prese con un ricetta di risanamento a suon di rinnovo della flotta e di aumento del monte ore dei lavoratori. La decisione spetterà all’assemblea dei soci convocata in questi giorni.

Anm, concordato preventivo per salvare il salvabile

La procedura di concordato preventivo ha l’obiettivo di salvare l’azienda dal fallimento. A patto che il tribunale ammetta la domanda: da quel momento le attività dell’impresa vengono sottoposte  alla vigilanza di un commissario giudiziale nominato dal Tribunale Fallimentare, che si occupa di seguire passo passo le operazioni del saldo dei debiti.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...