amsterdam-green-bus

L’operatore di trasporto pubblico locale GVB e la municipalità della città hanno stabilito che a partire dal 2025 tutti i mezzi utilizzati per il servizio pubblico dovranno essere ad emissioni zero. Per raggiungere l’obiettivo in meno di dieci anni, la città olandese ha messo a punto un piano per la sostituzione dell’intera flotta di autobus attualmente alimentati a gasolio con bus elettrici. Stessa sorte accadrà ai mezzi utilizzati nelle vie d’acqua che verranno rimpiazzati da imbarcazioni elettriche. Una dura sfida che Amsterdam intende affrontare con 40 autobus elettrici che entreranno in circolazione per le strade della città già nei prossimi due anni. Per migliorare ancor di più la qualità dell’aria e ridurre le emissioni provenienti da fonti energetiche fossili, la città olandese prevede di incrementare la produzione di energia pulita, installando, ad esempio, pannelli solari sui tetti delle pensiline.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...