È partito il maxi concorso Amat per 100 autisti nella regione Sicilia. Più di mille candidati sono stati ammessi, oltre a un centinaio ammessi con riserva, su un totale di quasi duemila domande.

Maxi concorso Amat per 100 autisti, la prova

La prova preselettiva per il concorso Amat per 100 autisti si sta sviluppando su 3 turni quotidiani e si concluderà oggi 10 marzo alle ore 18.00.

La procedura si svolge, come da protocolli anti-Covid, interamente da remoto. I candidati, collegati dal pc di casa, hanno 45 minuti per rispondere correttamente a un test di 30 domande a risposta multipla. La prova è inerente alle materie concernenti le patenti di guida , l’acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente e la conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico urbano.

Ad occuparsi della selezione e di tutte le operazioni concorsuali, dalla verifica della regolarità delle domande fino alla redazione della graduatoria finale, è la Tempor S.p.A.– Soluzioni al Lavoro, con sede a Milano.

Le regole per il concorso

Sul sito vi è un’intera pagina dedicata alle modalità di svolgimento della prova. Fra le varie informazioni e regole, ai candidati viene in particolar modo raccomandato di fare attenzione alla connessione. Viene infatti ricordato che gli hotspot non sono da considerarsi una fonte di connessione stabilein caso di caduta della connessione, il candidato potrà essere escluso dalla procedura. Un punto critico che già nei mesi scorsi aveva suscitato diverse polemiche.

Del resto, l’intero iter concorsuale è stato oggetto di alcuni stop. L’ultimo era relativo al requisito, inizialmente previsto dal bando, di un limite massimo di 41 anni di età. Giudicandolo discriminatorio, il Tar di Palermo, dopo un ricorso presentato da un lavoratore escluso, aveva riaperto il 3 settembre 2020  i termini per la presentazione delle domande.

Fonte notizia: ilsicilia.it

In primo piano

Articoli correlati

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl