Air Avellino incorpora la controllata Cti-Ati e approva il nuovo statuto, nel quale scompare la figura del direttore generale in ottica di spending review. Grandi novità in vista per il tpl irpino in vista della gara di servizio che si terrà il prossimo anno, e prevederà un bacino unico per Irpinia e Sannio. Tra le ipotesi emerse negli ultimi mesi vi è la partnership con Busitalia.

Lavoratori e corse ad Air in due mesi

La fusione è avvenuta nei giorni scorsi. L’amministratore unico di Air Avellino Alberto De Sio, accompagnato da un funzionario della Regione (socio unico), si è recato presso uno studio notarile e ha formalizzato l’atto di incorporazione di Cti-Ati, che conta su un parco autobus di 39 mezzi e impiega 58 dipendenti. Gestisce i collegamenti tra Avellino, Atripalda e Mercogliano. I lavoratori e le corse servite passeranno nella competenza della capofila nell’arco di sessanta giorni. Nella stessa occasione è stato anche approvato il nuovo statuto societario, predisposto a marzo dagli uffici di Palazzo Santa Lucia. Tra le principali novità l’eliminazione della figura del direttore generale: Rino Preziosi riceverà la revoca dell’incarico. Secondo notizie comparse sulla stampa locale, presenterà ricorso contro la decisione. Nelle dichiarazioni rese alla stampa De Sio, amministratore delegato di Air, dopo la stipula dei due atti, ha specificato che la decisione presa va in direzione della necessita di riorganizzazione del gruppo e della semplificazione.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...