Schermata 2016-02-15 alle 12.58.53

Anticipati al mercato durante l’edizione 2015 di Busworld, ABB ha presentato il sistema di ricarica rapida per autobus elettrici. La tecnologia, in linea con gli standard europei per i veicoli elettrici, consente una super-ricarica della durata di 4-6 minuti che può essere effettuata ai capolinea, nei depositi o nelle fermate intermedie. In questo modo vengono meno i due forti limiti all’adozione su larga scala dei bus elettrici, ovvero i tempi lunghi di ricarica e l’autonomia limitata. Grazie a questa tecnologia, composta da un pantografo rovesciato che si collega ad una piastra installata sul tetto dei mezzi, i bus possono circolare 24 ore su 24, dando un impulso alla diffusione di mezzi a zero emissioni. Il sistema di ricarica può essere facilmente adottato anche dai veicoli elettrici già in circolazione, installando sul tetto delle barre di contatto del peso di 10 kg che catturano l’energia e ricaricano il bus in pochissimi minuti. Sono già molteplici i costruttori che si sono dimostrati interessati alla tecnologia che farà il suo debutto nel 2016 in Lussemburgo, dove è atteso l’arrivo di sei autobus elettrici ibridi di Volvo.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...