flixbus_bruxelles

Il volume di passeggeri di Flixbus è cresciuto del 50 per cento durante il 2016. Oltre due milioni di persone trasportate in Italia e 30 milioni nel Vecchio continente: questo il bilancio diramato dall’azienda per l’anno che sta per chiudersi. Il 23 dicembre sarà il giorno boom: secondo le previsioni degli operatori, 1,5 milioni di passeggeri saliranno sugli autobus verde fluo diretti a casa per il Natale.

Ad oggi, i bus Flixbus connettono 120 destinazioni in Italia e mille città in venti Paesi europei. Il 2017 vedrà l’azienda concentrarsi su nuovi canali di informazione real time con i passeggeri, sul potenziamento della rete wi-fi a bordo di bus e sul lancio di un progetto di formazione continua per gli autisti. Per quanto riguarda il primo aspetto, verrà introdotta la funzionalità di geolocalizzazione “Where is my bus”, grazie alla quale i passeggeri potranno conoscere costantemente la posizione del proprio autobus in tempo reale, così da prevedere eventuali ritardi. In secondo luogo, la rete a bordo sarà aggiornata agli standard Lte. Il 2017 sarà infine l’anno di nascita di FlixUniversity, una piattaforma di e-learning destinata ai 5mila conducenti che attualmente lavorano per aziende che forniscono collegamenti Flixbus.

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News