trasporti4

Viaggia Trento, l’applicazione lanciata un anno fa per facilitare gli spostamenti in città si aggiorna e punta sulla mobilità sostenibile. Con l’applicazione è infatti possibile programmare i propri spostamenti a piedi, con i mezzi pubblici, in auto o con le biciclette del Comune, consultare lo stato del servizio delle linee di interesse ricevendo notifiche su eventuali ritardi o variazioni, verificare la disponibilità dei parcheggi cittadini e monitorare in tempo reale gli orari dei mezzi di trasporto pubblico. Pianificare il proprio viaggio con l’applicazione è semplice e sfruttando l’intermodalità è possibile rendere gli spostamenti più sostenibili, senza rinunciare alla propria comodità: combinando diverse esigenze si può infatti programmare un viaggio unendo trasporto pubblico e privato.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novità consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit...

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma è in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio è finalmente realtà: viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf...