L’Unione Europea finanzierà con 4 milioni di euro un progetto per lo sviluppo e per la diffusione di veicoli elettrici nell’Europa settentrionale. Lungo le principali autostrade di Germania, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca, alcuni dei paesi partecipanti al programma TEN-T, verranno installati 155 caricabatterie per consentire un accesso veloce alla ricarica dei veicoli elettrici in viaggio sulle autostrade che collegano questi paesi. I proprietari dei mezzi green potranno quindi beneficiare delle 30 colonnine che saranno installate in Olanda, dei 23 caricabatterie posizionati sulle direttrici della Danimarca, dei 35 luoghi di ricarica della Svezia e dei 67 in Germania. Il finanziamento rientra nel progetto TEN-T, priorità “decarbonizzazione (sostituzione olio o riduzione dei costi ambientali)” e si aggiunge ai due miliardi già stanziati sempre dall’UE lo scorso gennaio per lo sviluppo di sistemi di trasporto intelligente (ITS).

 

 

 

In primo piano

Articoli correlati

Sono in arrivo 161 milioni di euro per il traporto pubblico veneto

Centosessantuno milioni di euro per ammodernare il parco mezzi del trasporto pubblico regionale, urbano ed extraurbano, del Veneto, provvedendo anche all’installazione delle strutture di ricarica e le colonnine per il rifornimento elettrico degli stessi. Il piano di finanziamento si sviluppa s...

Anadolu Isuzu al Busworld con la novità elettrica Novo Volt

Anadolu Isuzu parteciperà alla fiera Busworld Europe, che si terrà a Bruxelles, Belgio, dal 7 al 12 ottobre 2023, alzando il sipario sul Novo VOLT, l’ultimo nato della sua gamma di veicoli elettrici.Il costruttore turco presenterà in fiera anche altri modelli, tra cui il Kendo 13 CNG compatibi...