Novità, nel nome della sicurezza, per il trasporto pubblico locale di Udine. Sì, perché a partire da aprile – e, no, non è un pesce d’aprile! – i passeggeri troveranno guardie giurate sugli autobus, a loro tutela e in difesa di autisti e di controllori, spesso vittime di violenze verbali e fisiche.

La sperimentazione durerà cinque mesi e gli operatori di sicurezza saranno in servizio per 7 ore, a partire dalle 13 e fino alle 22; è prevista una squadra che sarà operativa nei fine settimana. Le guardie saranno sempre in contatto con la sala operativa centrale: al termine del turno, sarà loro premura inviare un report ad Arriva Udine e al Comando di Polizia Locale.

Come riportato da UdineToday, si tratta di un progetto pilota fortemente voluto da Rosi Toffano, assessore alla sicurezza della città del Friuli Venezia Giulia, che rende noto come la Prefettura abbiamo espresso parere positivo: «Ora il protocollo dovrà essere approvato formalmente in Giunta ed entrerà in vigore i primi di aprile. Crediamo di aver dato una risposta celere ed efficace con l’intento di offrire la massima vicinanza alle centinaia di utenti che prendono i mezzi ogni giorno, così da scongiurare disagi, anche per gli autisti, creati da eventuali passeggeri maleducati, irrispettosi, aggressivi. Il controllo verrà effettuato da capolinea a capolinea e quindi, per le linee interessate, anche fuori Comune» 

L’utilizzo degli operatori della sicurezza sussidiaria sui mezzi di trasporto di Arriva Udine sarà possibile grazie all’accordo stretto con la società di vigilanza a Mondialpol.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Autoguidovie lancia il biglietto ricaricabile

Piccola-grande rivoluzione per Autoguidovie, che “per migliorare l’esperienza di viaggio dell’utenza e salvaguardare l’ambiente”, ha lanciato il nuovo biglietto ricaricabile. Come è facilmente intuibile, la “tessera” garantirà fino a 30 viaggio con lo stesso...

TUA Agrigento, dal 10 giugno al via il servizio Temple Tour Bus

Al via anche quest’anno, a partire da martedì 10 giugno, il Temple Tour Bus, il servizio di TUA (Trasporti Urbani Agrigento), che consente di visitare la Città dei Templi a bordo di autobus scoperti. E quest’anno, in occasione di Agrigento Capitale della Cultura, ci saranno alcune importanti novità....