Ultimi articoli

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl

TEB presenta il bilancio 2022: conti in positivo e passeggeri in crescita

Il Bilancio consuntivo 2022 di TEB S.p.A., Società del Gruppo ATB – partecipata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Bergamo – che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude in positivo con un utile di oltre 345 mila euro. Il 2022, come già il 2020 e 2021, è stato caratterizzato dal tr...
Tpl

In primo piano

Tpl

AT Bus, ecco la nuova app di Autolinee Toscane

Autolinee Toscane, gestore unico del tpl nella regione Tirrenica da fine 2021, ha lanciato la nuova applicazione. Il suo nome? AT Bus. «La tecnologia è uno strumento fondamentale per rendere più facili e amichevoli i rapporti col mezzo pubblico. La nuova app che viene si affianca alle paline intelli...

Tper, vola il biglietto digitale per il tpl

Il biglietto del bus a Bologna è sempre più digitale: in ambito urbano oltre il 40% dei titoli singoli è acquistato con sistemi di pagamento elettronici. Nel 2022, infatti, sono stati oltre 3 milioni i biglietti “virtuali”, con un risparmio di 4 tonnellate di carta Quella che solo poco t...
Tpl

52 Citymood di Industria Italiana Autobus per GTT Torino

Citymood per Gtt Torino. A breve 52 nuovi autobus a metano prodotti da IIA (Industria Italiana Autobus) saranno in servizio a Torino. I primi veicoli dal 1° aprile verranno gradualmente impiegati sulle linee 61, 27 e 57. L’intera fornitura andrà a potenziare il servizio urbano e suburbano e sostitui...

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 224
  9. Avanti