AT-jfm09

A vincere la gara per la gestione del servizio di trasporto pubblico in Toscana è stata Ratp, il colosso francese dei trasporti già presente nella Regione con la controllata Autolinee Toscane. Il TPL passerà quindi nelle mani di un unico gestore e non sarà più gestito da 14 aziende differenti. Il gruppo francese ha totalizzato 60 punti contro la rivale Mobit, il consorzio delle aziende toscane che fa capo a BusItalia, che si è fermato a 59,54 punti. Il bando di gara prevede che il contratto di servizio abbia una durata di 11 anni, per un valore di circa 4 miliardi di euro, e dovrebbe partire già dalla prossima primavera-estate con il nuovo gestore in lotto unico per l’intera Toscana. Questo almeno l’esito dell’apertura delle buste, che rimane in attesa degli ultimi accertamenti prima che arrivi l’aggiudicazione provvisoria del servizio da parte della Regione, a cui seguirà quella definitiva.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News