Il progetto eBRT, finanziato dalla Commissione Europea con 1,2 milioni di euro, prevede la sperimentazione di tecnologie avanzate per la transizione alla mobilità elettrica nel trasporto pubblico.

Il progetto coinvolge altri Paesi europei, tra cui Belgio, Francia, Grecia, Spagna, Repubblica Ceca e Olanda.

Il Metromare di Start Romagna è stato scelto come demo site per l’attività sperimentale.

Il progetto è supportato dall’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico (UTIP), dall’Università di Bologna – Campus di Cesena, ENELX e ASSTRA.

Sono molteplici gli obiettivi della partecipazione di Start Romagna al progetto europeo. Il primo è quello legato alla sicurezza attiva: la sperimentazione aggiungerà elementi come telecamere in grado di riconoscere automaticamente la presenza di persone sul tracciato, oltre a sistemi che intervengono sulla guida del bus. Inoltre, è prevista l’introduzione di tecnologie ‘disaster recovery’ funzionali a garantire il servizio di trasporto in presenza di gravi danni al sistema informatico di supporto al servizio. A seguire, attenzione verrà riposta sulla modulazione dinamica del servizio: il sistema sarà in grado di modulare le frequenze leggendo in tempo reale la domanda di trasporto. Saranno anche sperimentati sistemi di informazione dinamica ai passeggeri e tecnologie di manutenzione predittiva di filobus e batterie.

Articoli correlati

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...